Ricerca nel sito
Trovati 7027 risultati
Revisione delle tariffe del trasporto pubblico dal 1° gennaio 2026
Tra le principali novità, aumenti più contenuti sugli abbonamenti rispetto ai biglietti singoli, tariffe in calo per le tratte extraurbane più lunghe, con il costo di biglietti e abbonamenti che scende fino al -33% e conferma delle agevolazioni per le fasce più fragili e per gli studenti
Parma inaugura una nuova era della mobilità: nasce il progetto TRM - Trasporto Rapido di Massa
Il progetto sarà sottoposto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il finanziamento integrale del costo di realizzazione con fondi PNRR
Nuova linea per l’Istituto D’Arzo e l’ospedale di Montecchio: una sinergia territoriale per una mobilità pubblica su misura per le necessità del territorio
Da settembre collegherà i paesi della Pedemontana con la scuola superiore frequentata da decine di ragazzi del parmense e i servizi sanitari
Musei del Cibo: bus scontati per gli studenti di tutta la provincia di Parma
L'iniziativa mira a favorire la conoscenza dei prodotti locali e a ridurre le disparità di accesso all'istruzione. Il prezzo agevolato di 8 euro a testa per il noleggio di bus dedicati vale per qualsiasi distanza. Un'opportunità che favorisce l'equità nell'istruzione, specialmente per le scuole delle zone più remote del territorio.
Nuove tariffe per i servizi di trasporto pubblico
In vigore dal 1° gennaio
Suburban fares
Effective from January 1st, 2023
Making Public Transport safe in times of COVID-19
Travelling tips for safer bus rides.
Super green pass and FFP2 face masks compulsory from January 10th, 2022.
Campus Express: più corse in meno tempo dalla stazione al Campus
Un servizio più rapido e frequente per chi deve raggiungere il Campus dalla stazione ferroviaria di Parma e dal centro città, con una segnaletica ad hoc che rende più evidenti le fermate del servizio: è questa la novità di questi giorni per il servizio Campus Express.