Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo
Per disattivarli leggi le istruzioni nella Privacy policy

Le tranvie elettriche in provincia

Descrizione

 
 
Con quattordici anni di ritardo rispetto alla trazione a vapore, iniziava a Parma anche l’avventura della trazione elettrica.
 
Il nuovo secolo, da poco nato, vede susseguirsi a ritmo serrato grosse innovazioni nel campo dei trasporti.
 
Il 15 febbraio 1906 l’Amministrazione Provinciale di Parma ottiene con decreto reale l’autorizzazione a esercitare, per uso pubblico le linee tranviarie foresi con trazione elettrica: Parma – Fornovo; Stradella – Calestano; Stazione Tranvie a Barriera Bixio – Stazione Ferroviaria, con diramazione per lo Scalo Merci.
 
 

Tipico convoglio delle foresi elettriche: automotrice a carrelli e tre rimorchi a due assi radiali e terrazzini aperti.

Immagini